COMUNICATO STAMPA
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO
IL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2018 E BILANCIO CONSOLIDATO 2018
- Valore della Produzione a €26,2 milioni, +51% YoY;
- EBITDA a €4,4 Milioni, +76,7% (EBITDA Margin al 16,6%);
- EBITDA Adjusted a €4,5 Milioni (EBITDA Adj Margin al 17,1%) superiore al target di EBITDA di €4,2 Milioni previsto dal meccanismo azioni PAS (Price Adjustment Share) stabilito in sede di quotazione;EBIT a €3,7 Milioni, +87,1% (EBIT Margin al 13,9%);
- Utile netto a €2,3 Milioni, +109,4%;
- Posizione Finanziaria Netta (PFN) positiva (cassa) per €2,1 Milioni rispetto a PFN negativa per € 2,3 Milioni del 31 dicembre 2017 principalmente per effetto dell'aumento di capitale effettuato in occasione della quotazione, della generazione di cassa derivante dalla gestione caratteristica, al netto degli investimenti.
- .
Genova, 28 marzo 2019 - Il Consiglio di Amministrazione di EdiliziAcrobatica S.p.A. ('Società ' o 'EDAC'), società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza, quali manutenzioni e ristrutturazioni di palazzi ed altre strutture architettoniche, quotata sul segmento AIM Italia di Borsa Italiana (ticker EDAC) e su Euronext Growth (ticker ALEAC), riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Simonetta Simoni, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018, redatto ai sensi del Regolamento Emittenti AIM Italia ed in conformità ai principi contabili italiani.
Riccardo Iovino, CEO e Founder di EDAC, ha commentato: 'Il 2018 per noi di EdiliziAcrobatica sarà ricordato come l'anno della svolta, ossia come l'anno nel quale il frutto del nostro lavoro ha portato alla quotazione in Borsa lo scorso 19 novembre. I numeri riportati nel bilancio approvato dal Consiglio di Amministrazione sono eccezionali e sono il risultato della nostra strategia che, innanzitutto, si fonda sulla valorizzazione e crescita delle nostre risorse umane. Sono fortemente convinto che nessuna crescita possa, infatti, esistere senza una squadra in cui ogni componente si impegna a fare la propria parte al massimo delle sue possibilità: dal tecnico acrobatico fino al direttore commerciale, tutti i dipendenti e collaboratori di EdiliziAcrobatica sono i responsabili di una crescita che, nel 2018, ci ha permesso di arrivare a un valore della produzione di 26,2 milioni di euro, pari al +51% e a un utile netto che, rispetto al 2017 è cresciuto del 109,4%. Ma se il 2018 è stato l'anno della svolta in Italia, il 2019 da poco iniziato sarà per noi quello della svolta internazionale con la nostra apertura sul mercato francese concretizzatasi proprio poche settimane fa con l'acquisizione di ETAIR - Entreprise de Travaux Aériens et d'Interventions Rapides Méditerranée, società specializzata in lavori di ristrutturazione in doppia fune di sicurezza con sede a Perpignan e, prima ancora, con l'operazione di Dual Listing che ci ha portati, primi in Italia, a quotarci anche sul mercato Euronext Growth, una borsa paneuropea che comprende le borse di Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona e Parigi. La strada intrapresa verso l'internazionalizzazione della nostra tecnologia e della nostra etica d'impresa è appena iniziata e stiamo già guardando ad altre possibilità di crescita anche in altri paesi europei, perché l'obiettivo che abbiamo è ambizioso ma assolutamente alla nostra portata: rivoluzionare l'edilizia nel mondo rendendola sempre più sicura e affidabile'
Anna Marras, Socia di EdiliziAcrobatica e Consigliere delegata alla gestione di tutte le risorse di EDAC: 'Noi crediamo nelle nostre persone, crediamo nel loro potenziale e ci impegniamo costantemente a farlo emergere formando, con percorsi di automiglioramento dedicati, ognuno di loro. La nostra etica di imprenditori, e prima ancora di esseri umani, è quella che ci guida affinché nessuna risorsa umana sia lasciata in disparte, in una zona d'ombra ma abbia accesso alle strategie per raggiungere il suo successo e la sua realizzazione personale. Parte dei risultati di EdiliziAcrobatica sono dovuti all'impegno che io e Riccardo Iovino per primi profondiamo per sostenere ognuno dei nostri collaboratori verso la sua realizzazione personale e la sua felicità. Perché è proprio la felicità di ogni singola persona il carburante che permette a ognuno di lavorare al massimo, non al meglio ma proprio al massimo, delle sue possibilità'.
Allegati
Disclaimer
EdiliziAcrobatica S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 28 marzo 2019. La fonte è unica responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 28 marzo 2019 15:54:05 UTC